Cuffia dei Rotatori, Spalla

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Intro

La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, per questo motivo infatti è classificata tra le “enartrosi” ossia tra le articolazioni che si muovono sui tre piani dello spazio.

Sebbene la mobilità sia la caratteristica principale di questa articolazione, dato che ci permette di poter muovere in diverse direzioni l’arto superiore, è allo stesso tempo il suo tallone di Achille. È proprio per l’ampiezza dei suoi gradi di movimento che la spalla è esposta a numerosi rischi di essere soggetta a traumi o patologie, poiché l’equilibrio tra la stabilità articolare e la motilità si può alterare con maggiore possibilità rispetto ad altre articolazioni.

Continua a leggere

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Hai dolore al ginocchio per una lesione al legamento crociato anteriore

Purtroppo è un situazione che accade spesso e non solo agli sportivi e ancora più spesso non viene affrontato dal giusto specialista.

Il Fisioterapista può sicuramente aiutarti a stare meglio e darti i consigli utili per tornare a star bene.

Continua a leggere

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Lo strappo muscolare, insieme alla contrattura muscolare , è una delle lesioni del muscolo più frequenti in chi pratica sport. Lo strappo muscolare accade quando le fibre muscolari non sono in grado di far fronte alle richieste imposte da un sovraccarico di esercizio.

Lo strappo muscolare può essere un evento molto doloroso perché determina una vera e propria rottura delle fibre muscolari. Si verifica principalmente come risultato di una potente contrazione o di un eccessivo allungamento del muscolo. Pertanto è tipico degli sport senza contatto, con caratteristiche dinamiche come lo sprint e il salto.

Continua a leggere

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

 Fino a qualche decennio fa si sentiva parlare di allenamento principalmente in ambito sportivo: allenamento in palestra, allenamento in piscina, allenamento di atletica…

Al giorno d’oggi si sente sempre più spesso nominare il concetto di “allenamento” anche in ambito sanitario riabilitativo tanto che “l’allenamento terapeutico” è considerato una parte fondamentale nel processo di cura.

Nel corso di questo articolo entreremo nel mondo dell’allenamento terapeutico, partendo dal significato del termine per poi esaminarne l’importanza mediante la valutazione di alcuni dati statistici.

Continua a leggere

La valutazione dei movimenti fondamentali è un tentativo di individuare aree carenti di mobilità e stabilità che possono essere trascurate nella popolazione attiva asintomatica.
La capacità di prevedere gli infortuni è altrettanto importante quanto la capacità di valutare e trattare gli infortuni.

Continua a leggere

Gli infortuni avvengono come conseguenza eccessiva fatica, un infortunio precedente, mancanza di un’adeguata preparazione fisica e , occasionalmente , sfortuna.

Continua a leggere