Strenght and Conditioning e Riabilitazione
Fisioterapia e Osteopatia a Brescia
Introduzione
Riabilitazione, forza e condizionamento sono spesso visti come due entità separate nel recupero delle lesioni atletiche. Tradizionalmente un atleta passa dall’ambiente di riabilitazione sotto la cura di un fisioterapista al preparatore atletico per un programma specifico di forza e condizionamento per un ritorno in campo.
Queste due sfaccettature del ritorno allo sport sono spesso considerate con obiettivi separati. Gli obiettivi iniziali di ciascuno sono spesso diversi a causa dei tempi della loro attuazione che comprendono diverse fasi del recupero post-infortunio. Il focus iniziale della riabilitazione post-infortunio comprende l’alleviamento della disfunzione, il miglioramento della guarigione dei tessuti e il miglioramento progressivo del range di movimento e forza. Durante le fasi di ritorno alle funzioni, gli obiettivi specifici di ritorno al gioco sono fondamentali. La comprensione dei principi e dei parametri specifici del programma sono necessari quando si progetta e implementa un programma di riabilitazione dell’atleta. La comunicazione e la collaborazione tra tutte le persone che si prendono cura dell’atleta sono un must.
Background e Scopo
Tradizionalmente si ritiene che forza e condizionamento esistano solo nell’allenamento dell’atleta in buona salute, mentre la riabilitazione è per l’atleta infortunato. Una volta che l’atleta ha completato la riabilitazione post-infortunio con il fisioterapista sportivo, spesso passano ai preparatori atletici per riprendere i loro “allenamenti in sala pesi” e la reintegrazione con la squadra. Il Preparatore Atletico, in accordo con allenatore e/o fisioterapista, utilizza la sua conoscenza tecnica e l’applicazione di diversi tipi di esercizio per sviluppare un programma per preparare l’atleta infortunato alla competizione.
L’evidenza che supporta l’implementazione dei principi di Forza e Condizionamento in questo programma fa pensare ad una implementazione del suo uso durante tutto il processo di riabilitazione, non esclusivamente durante la fase di ritorno in campo.
Test dell’atleta e il Programma post infortunio
Per una corretta creazione del programma di allenamento post-infortunio serve testare l’atleta infortunato, lo sport e dei principi del programma di allenamento.
Test periodici dell’atleta, come anche del programma di allenamento e dei suoi outcomes possono fornire al fisioterapista le informazioni necessarie per manipolare le variabili del programma di allenamento per ottenere i risultati desiderati.
I principi specifici dell’allenamento devono essere presi in considerazione quando costruiamo il programma per l’atleta. Il fisioterapista dovrebbe considerare la fase in cui è l’atleta quando decide di creare il programma di allenamento. I parametri specifici dell’allenamento quali forza, potenza, endurance e ipertrofia devono essere attentamente considerati quando pianifichiamo un programma.
I requisiti o le esigenze di ogni sport devono essere accertati al fine di determinare come manipolare correttamente le variabili di allenamento durante il attualmente scarso
Nelle prime fasi della riabilitazione può essere necessario correggere specifici disturbi, come gli squilibri muscolari, che possono contribuire alla infortunio.
L’incapacità dell’atleta infortunato di svolgere un compito specifico può essere identificata usando varie misurazioni .
La capacità di un individuo di funzionare correttamente si verifica lungo un continuum e quindi dovrebbe includere queste misurazioni.
Il continuum di valutazione dovrebbe includere un rapporto soggettivo sull’abilità funzionale, l’osservazione e l’esame delle menomazioni e, se del caso, test delle prestazioni funzionali definiti come l’utilizzo di una varietà di abilità fisiche e test per determinare:
- la capacità di partecipare al livello desiderato nello sport, nell’occupazione, nella ricreazione o di tornare alla partecipazione in modo sicuro e tempestivo senza limitazioni funzionali e
- la propria capacità di muoversi attraverso fino a tre piani di movimento.
Le prestazioni funzionali vengono valutate utilizzando test non tradizionali (ad es. Oltre i muscoli manuali e il range di movimento) che forniscono informazioni qualitative e quantitative relative ai movimenti specializzati coinvolti nello sport, nell’esercizio e nelle professioni.
L’approccio di valutazione globale può essere utilizzato non solo per valutare l’atleta infortunato e le sue esigenze sportive, ma anche il successo del programma.
Se specifici parametri del programma (ad es. Movimento funzionale, forza, potenza, resistenza e / o ipertrofia) sono carenti nell’atleta infortunato durante il test, il programma può essere modificato per correggere queste carenze.
Le limitazioni dimostrate nei modelli di movimento fondamentali richiedono un miglioramento prima di porre l’accento sull’allenamento di potenza.
Fasi della Riabilitazione
Indipendentemente dal tipo o dalla regione della lesione, in letteratura sono state descritte le fasi base della riabilitazione. A seconda del tipo di lesione, se è stato subito o no un intervento e delle restrizioni associate al recupero, la durata di queste fasi sarà diversa. Vi sono alcune caratteristiche, obiettivi, precauzioni e criteri comuni per passare alla fase successiva. Di seguito è descritto uno schema generale delle varie fasi della riabilitazione basate su più protocolli precedenti, fonti di letteratura.
Fase I, Riabilitazione immediata: caratterizzata da infiammazione e dolore dei tessuti e / o delle articolazioni, disuso, deallenamento, perdita delle prestazioni muscolari, potenziale immobilizzazione (dipendente da lesioni) e inizio della riparazione e / o rigenerazione dei tessuti. Gli obiettivi primari da affrontare durante questa fase sono la protezione dell’integrità del tessuto coinvolto, il ripristino del range di movimento (ROM) entro limiti; riduzione del dolore e dell’infiammazione e prevenzione dell’inibizione muscolare.
Fase II, riabilitazione intermedia: caratterizzata dalla continuazione della riparazione e / o rigenerazione dei tessuti, dall’aumento dell’uso della parte del corpo o della regione interessata, dalla diminuzione dell’infiammazione e dal miglioramento delle prestazioni muscolari. Gli obiettivi primari da affrontare durante la fase II includono: protezione continua dei tessuti o delle strutture coinvolti e ripristino della funzione della parte del corpo o della regione interessata. I criteri per la progressione verso la fase III includono: vicino alla ROM completa / lunghezza muscolare / articolarità e forza del 60% della muscolatura interessata primaria rispetto al lato non ferito.
Fase III, Riabilitazione avanzata: caratterizzata dal ripristino della normale cinematica articolare, ROM e miglioramento continuo delle prestazioni muscolari. Gli obiettivi primari da affrontare durante questa fase sono il ripristino della resistenza e della forza muscolare, la resistenza cardiovascolare e il controllo / equilibrio / propriocezione neuromuscolare. I criteri per la progressione verso la fase IV includono: forza> 70-80% del lato non coinvolto (NI) e dimostrazione di esercizi di agilità iniziale con forma corretta (ad es. Prevenzione del collasso mediale35 degli arti inferiori bilaterali, movimento coordinato e simmetrico di tutti estremità, movimento controllato di tutto il corpo).
Fase IV: ritorno alla funzione: caratterizzato da attività incentrate sul ripristino della piena funzionalità dell’atleta. Gli obiettivi primari da affrontare durante questa fase sono il ritorno al livello funzionale precedente nell’attività preferita dell’atleta e la prevenzione di un riinfortunio.
Valutazione dei punti di forza e di debolezza dell’atleta infortunato
La valutazione dei punti di forza e di debolezza di ciascun atleta infortunato può essere un’impresa complessa. Come accennato in precedenza, un’adeguata valutazione della capacità funzionale di un atleta è multifattoriale e coinvolge più variabili. Insieme alla valutazione dei punti di forza e di debolezza dell’atleta, la conoscenza della storia dell’atleta, che include condizione di allenamento e storia degli infortuni, e delle caratteristiche fisiche di base devono essere prese in considerazione. Lo stato dell’allenamento può dipendere da numerosi fattori, tra cui la durata del gioco, il periodo di specializzazione nello sport (o la posizione all’interno di uno sport) e il livello di competizione a cui l’atleta è abituato a partecipare.
Una volta determinate le esigenze dell’atleta infortunato, il passo successivo nella progettazione del programma di riabilitazione è la manipolazione dei principi del programma. I principi del programma di interesse per il fisioterapista sportivo per la manipolazione includono: selezione dell’esercizio, disponibilità dell’attrezzatura di allenamento, frequenza dell’allenamento, ordine di allenamento, intervallo di riposo e carico di resistenza / allenamento.
Conclusione
I principi di resistenza e condizionamento e i parametri di allenamento sono una componente necessaria per la decisione e la personalizzazione di qualsiasi programma di riabilitazione. Ciò è particolarmente importante nella riabilitazione e nel pieno ritorno alla funzione di un atleta infortunato. Il fisioterapista sportivo che crea tali programmi dovrebbe essere a conoscenza di ciascuno dei componenti e delle variabili per il programma di riabilitazione di un atleta.
Tratto e tradotto da
The International Journal of Sports Physical Therapy | Volume 6, Number 3 | September 2011 | Page 241